La bottarga
di tonno Aurora, soprannominata il caviale del Mediterraneo,
è una raffinata pietanza nobile tipicamente nostrana.
Viene ottenuta dalle accuratissime lavorazioni artigianali
di uova di tonno delle migliori qualità (tonno blu),
che vengono salate, pressate e lasciate essiccare naturalmente
per almeno sei mesi. Rappresenta la specialità più
importante dei prodotti di tonnara e la sua preziosità
la colloca nella fascia alta delle prelibatezze gastronomiche.
La aristocrazia Siciliana se la contendeva per allestire i
festosi pranzi a Palazzo. Negli ultimi anni la rarità
del prodotto, a causa sia dello scarseggiare della materia
prima, sia della diminuzione manodopera tradizionale, ha accresciuto
notevolmente il suo valore, rendendola sempre più esclusiva.
In cucina trova variegate applicazioni: ottima come antipasto,
servita con limone, olio extravergine d’oliva e prezzemolo,
oppure grattugiata sulle pietanze ed in particolare sui primi
piatti come gli spaghetti, conferendo un vago sapore afrodisiaco. |